Se Faustino ti dicesse che, una volta, si pagavano ancora più soldi per vedere la Serie A in TV, ci crederesti?
Tra la fine degli anni ’90 e i primi Duemila la Serie A era considerata il campionato più bello del mondo. Grandi campioni, stadi pieni, squadre italiane protagoniste in Europa. Per seguirlo da casa bisognava affidarsi alle prime pay TV, come Tele+ e poi Stream, che introdussero pacchetti sempre più complessi e costosi. I prezzi, rivalutati ai valori di oggi, non erano certo popolari: in alcuni momenti vedere tutto il campionato poteva arrivare a costare anche oltre 200 euro al mese convertendo i prezzi di allora alla valuta e inflazione odierna. Una cifra enorme, che dimostra come il calcio fosse già allora un lusso per pochi.

